Ultimi documenti
- Lavori per la realizzazione di un muro di sostegno in cemento armato sulla sponda di un fosso di acque meteoriche situato in Viale Europa
- Affidamento temporaneo servizi portuali fino al 15.05.2018
- Affidamento della fornitura di legname per parco giochi Lucignolo, nell'ambito di lavori di manutenzione straordinaria
- OBIETTIVI di ACCESSIBILITA'
- sistema di misurazione e valutazione della performance
Avviso criticità regionale emanata dagli uffici della protezione civile regionale
Avviso chiusura ufficio edilizia privata
Bollettino di valutazione di criticità di colore giallo
1512152399000_1.pdf
ORDINANZA N. 54 DEL 01.12.2017
DISCIPLINA CONFERIMENTO E RACCOLTA RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILABILI NEL TERRITORIO COMUNALE
IL SINDACO
CONSIDERATO che l’Amministrazione comunale, si è attivata per organizzare un nuovo servizio di raccolta differenziata, più accurato, acquistando nuovi cassonetti di diverso colore per il conferimento separato dei diversi materiali, al fine di ridurre la spesa per lo smaltimento dei rifiuti e riciclare tali materiali riducendo sprechi e consumi;
RITENUTO opportuno disciplinare, in maniera più puntale ed ottimale, la raccolta ed il conferimento dei rifiuti, al fine di evitare problemi igienico-sanitari, con conseguente pericolo per la salute pubblica, nonché di salvaguardare il decoro dell’ambiente in cui viviamo; VISTO l’art. 50 del D.Lgs. n. 267/2000 T.U.E.L.; DISPONE come di seguito indicato, il periodo e le modalità di conferimento dei rifiuti prodotti sul territorio comunale: -presso il capannone comunale, gratuitamente, nei giorni martedì, giovedì e sabato dalle ore 8,00 alle 12,00, è possibile conferire:
-presso i cassonetti situati sul territorio comunale e all’interno delle isole ecologiche sarà possibile conferire tutti i giorni, h. 24:
Bottiglie, vasetti e contenitori in vetro.
COSA NON CONFERIRE
Lampade al neon, lampadine, ceramica o porcellana; altri oggetti anche se di vetro: es. soprammobili, componenti d’arredo, specchi, stoviglie in pyrex, bicchieri, cristallo.
È vietato conferire contenitori che non siano completamente vuoti o contaminati da sostanze pericolose
nei cassonetti di colore GIALLO e all’interno delle isole ecologiche riportanti l’apposita dicitura esclusivamente CARTA e CARTONE:COSA CONFERIRE
Giornali, riviste, libri e quaderni, fogli e fotocopie, scatole, sacchetti in carta, imballaggi in cartone.
COSA NON CONFERIRE
Plastiche, polistirolo, tetrapak, carta plastificata o oleata, sporca o unta.
onei cassonetti di colore GRIGIO e all’interno delle isole ecologiche riportanti l’apposita dicitura esclusivamente PLASTICA E LATTINECOSA CONFERIRE
Imballaggi e contenitori in plastica, bottiglie in plastica, vaschette in plastica per alimenti, sacchetti in plastica, lattine, banda stagnata, confezioni per bevande e alimenti in tetrapak, piatti e bicchieri di plastica, reti per frutta e verdura, grucce.
COSA NON CONFERIRE
Lampade al neon, lampadine, ceramica; polistirolo; altri oggetti anche se di plastica, vetro o metallo: es. pentolame, stoviglie, bombolette spray con gas infiammabile, specchi, componenti d’arredo, giocattoli, borse, ciabatte, oggettistica varia.
È vietato conferire contenitori che non siano completamente vuoti o contaminati da sostanze pericolose.
onei cassonetti di colore BLU e all’interno delle isole ecologiche riportanti la dicitura Rifiuti Solidi Urbani esclusivamente ORGANICO e RIFIUTO SECCO NON DIFFERENZIABILECOSA CONFERIRE
Scarti alimentari, resti di carne o pesce, scarti di frutta e verdura, fiori recisi, gusci di frutta secca.
Adesivi, bigiotteria in plastica, biro, calze di nylon, giocattoli usati, stoviglie rotte, cd, pannolini e assorbenti, carta plastificata, scarpe e stracci inutilizzabili, rifiuti non oggetto di raccolta differenziata.
COSA NON CONFERIRE
E’ vietato conferire sfalci, potature e ramaglie di ingenti quantità, che vanno portate al Centro di Raccolta Comunale, o ritirate a domicilio previo appuntamento.
Non introdurre conchiglie, gusci di crostacei (es. conchiglie di cozze, vongole, ecc.) o ossa animali, che devono essere conferiti nel contenitore dei rifiuti indifferenziati, chiusi in sacchetti.
Rifiuti potenzialmente pericolosi e domestici che sono oggetto di raccolta differenziata o di servizi specifici di ritiro: es. pile, neon, bombolette spray con gas infiammabile, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche, manufatti metallici appuntiti e/o taglienti, ingombranti in genere. I rifiuti non assimilati agli urbani derivanti da attività produttive.
FA DIVIETO DI:
Nel caso di quantità o di esigenze particolari potranno essere contattati i numeri telefonici:
0565 921626 – 340 1863550 – 340 7933544
SANZIONIa)L’inosservanza della presente ordinanza comporta per i divieti in essa contenuti, l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 7 bis del D. Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.
b)L’applicazione della misura ridotta delle singole sanzioni è quella stabilita nella misura fissata con successiva delibera della Giunta Comunale, in conformità all’articolo 16, della Legge 689/1981e ss.mm.ii.
DISPONE
La presente ordinanza annulla e sostituisce tutte le precedenti disposizioni in contrasto con essa.
Tale provvedimento è reso noto a tutta la cittadinanza tramite pubblicazione sul Sito Web del Comune e all’Albo Pretorio.
Gli addetti ai servizi di Polizia Municipale e le Forze dell’Ordine sono incaricati di far rispettare il presente provvedimento.
INFORMA Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR della Toscana ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica (per il quale è dovuto il pagamento del contributo unificato nella misura prevista dall’art.13, commi 6-bis e 6-bis 1, del D.P.R n.115/2002 e successive modificazioni) rispettivamente entro i termini di 60 e 120 giorni dalla data di pubblicazione. Porto Azzurro li, 30.11.2017 IL SINDACO